Laureato all’Ecole hôtelière de Lausanne con la passione per la fermentazione, Kamran Marwah (fondatore) ha completato un apprendistato nel 2018 con Frank Golbeck(Golden Coast Mead), un pioniere del rinascimento dell’idromele nella California meridionale.
Frank divenne rapidamente un ottimo amico e mentore e nel 2020 Kamran tornò in Svizzera con una conoscenza approfondita dei moderni metodi di produzione dell’idromele.
Nel 2021, BEEOMETRY è stata fondata a Ginevra per fornire alla Svizzera il prezioso nettare degli dei.


L’apicoltura gentile è un metodo sviluppato in 40 anni di ricerca e pratica. Questo metodo è nato dal desiderio di comprendere meglio le api, il nostro rapporto con loro e le implicazioni delle nostre interazioni. A BEEoMETRY abbiamo attualmente 40 arnie sparse per Ginevra e stiamo lavorando per aumentarne il numero ogni anno. Lavorando dall’ape alla bottiglia, siamo orgogliosi di poter offrire agli abitanti di Ginevra la possibilità di bere i propri fiori! Allo stesso tempo, stiamo aggiungendo un nuovo gioiello al patrimonio gastronomico del cantone: Hydromel Genevois®.
La biometria è lo studio quantitativo della natura.
Circa un terzo del nostro sistema alimentare dipende dal lavoro di impollinazione svolto dalle api. Non ci vuole molto per capire il ruolo vitale che svolgono e il fragile equilibrio che mantengono. La BEEoMETRY è stata scelta per rappresentare questo equilibrio, di cui godiamo solo grazie all’esistenza delle api.

Produrre un idromele di qualità per far conoscere meglio questa bevanda ancestrale, che riflette il valore inestimabile del ruolo delle api e del lavoro degli apicoltori.
Il consumo di idromele su scala internazionale rafforza e rigenera gli ecosistemi grazie al lavoro delle api.
Seguici